concimi con micorizze
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: sabato 29 ottobre 2016, 12:35
concimi con micorizze
salve volevo avere informazioni sui concimi con micorizze.
Ieri andando al negozio dove compro di solito il concime, il proprietario mi ha detto che adesso ci sono anche concimi con dei funghi particolari
che aiutano la pianta a svilupparsi meglio.
E si chiamano concimi micorizzici mi ha detto.....
Funzionano?
Ieri andando al negozio dove compro di solito il concime, il proprietario mi ha detto che adesso ci sono anche concimi con dei funghi particolari
che aiutano la pianta a svilupparsi meglio.
E si chiamano concimi micorizzici mi ha detto.....
Funzionano?
-
- Messaggi: 271
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2017, 18:33
Re: concimi con micorizze
Sono concimi o fertilizzanti, per lo più organici, che, oltre ad avere gli elementi nutrizionali classici (NPK-Meso-Micro) hanno inoculati al loro interno ceppi fungini.
Sono particolari ceppi di funghi che entrando in simbiosi con le piante.
Queste simbiosi sono di tipo mutualistico, per cui i due organismi portano avanti il loro ciclo vitale vivendo a stretto contatto e traendo benefici reciproci.
Le micorrize si localizzano nella rizosfera, cioè la parte di terreno adiacente alle radici e la loro presenza può portare una serie di benefici quali:
Maggiore sviluppo dell’apparato radicale.
Maggiore resistenza alla siccità.
Maggior capacità di assimilare elementi nutritivi presenti nel terreno.
Maggior resistenza verso malattie funginee e alcuni parassiti.
E' stato dimostrato che le piante micorrizate sono più veloci a crescere, e sono più resistenti alle malattie, alle intemperie ed allo stress. Non bisogna inoltre dimenticare che per le piante non micorriziche vi è la perdita di una certa quantità di carbonio fotosintetizzato.In quelle micorizzate la perdita è minore.
Sono particolari ceppi di funghi che entrando in simbiosi con le piante.
Queste simbiosi sono di tipo mutualistico, per cui i due organismi portano avanti il loro ciclo vitale vivendo a stretto contatto e traendo benefici reciproci.
Le micorrize si localizzano nella rizosfera, cioè la parte di terreno adiacente alle radici e la loro presenza può portare una serie di benefici quali:
Maggiore sviluppo dell’apparato radicale.
Maggiore resistenza alla siccità.
Maggior capacità di assimilare elementi nutritivi presenti nel terreno.
Maggior resistenza verso malattie funginee e alcuni parassiti.
E' stato dimostrato che le piante micorrizate sono più veloci a crescere, e sono più resistenti alle malattie, alle intemperie ed allo stress. Non bisogna inoltre dimenticare che per le piante non micorriziche vi è la perdita di una certa quantità di carbonio fotosintetizzato.In quelle micorizzate la perdita è minore.
- Emilio
- Amministratore
- Messaggi: 372
- Iscritto il: martedì 25 ottobre 2016, 18:39
Re: concimi con micorizze
Oltre ai concimi esistono anche formulati solo a base di micorizze.
Queste si posso dare o in irrigazione, (due tre volte) oppure per via fogliare.
Queste si posso dare o in irrigazione, (due tre volte) oppure per via fogliare.
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: sabato 29 ottobre 2016, 12:35
Re: concimi con micorizze
grazie delle risposte.
domani passo e ne prendo una confezione. Infatti quello che mi ha fatto vedere è un concime organico arricchito con queste micorizze.
domani passo e ne prendo una confezione. Infatti quello che mi ha fatto vedere è un concime organico arricchito con queste micorizze.
-
- Messaggi: 271
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2017, 18:33
Re: concimi con micorizze
Ti conviene comunque prendere non il concime micorizzato, ma un concime normale ed a parte i composti a base di micorizze e batteri.
L’associazione sinergica di micelio e spore di funghi micorrizici, funghi saprofiti e batteri della rizosfera agronomicamente utili, produce un aumento sia dell'estensione che del e e volume delle radici delle piante per effetto della micorrizazione. Aumrnta anche la microflora utile per effetto dei microrganismi inoculati e produce una maggiore resistenza verso: Pythium, Phytophthora, Verticillium, Agrobacterium, Meloidogyne e Nematodi liberi.
Non solo, il fabbisogno idrico si riduce, in alcuni casi anche del 50%.
L’associazione sinergica di micelio e spore di funghi micorrizici, funghi saprofiti e batteri della rizosfera agronomicamente utili, produce un aumento sia dell'estensione che del e e volume delle radici delle piante per effetto della micorrizazione. Aumrnta anche la microflora utile per effetto dei microrganismi inoculati e produce una maggiore resistenza verso: Pythium, Phytophthora, Verticillium, Agrobacterium, Meloidogyne e Nematodi liberi.
Non solo, il fabbisogno idrico si riduce, in alcuni casi anche del 50%.
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 10:28
Re: concimi con micorizze
ma funziona anche per gli ortaggi?
- Emilio
- Amministratore
- Messaggi: 372
- Iscritto il: martedì 25 ottobre 2016, 18:39
Re: concimi con micorizze
si funzionano anche per le ortalizie.
Più del 90% delle specie vegetali terrestri, ivi incluse le piante di interesse agrario presentano micorrize.
Esistono anche sementi già micorizzate. Alcune ditte le producono e le vendono (alcune graminacee, cereali e leguminose).
Posto una foto che fa capire bene le differenze tra una pianta micorizzata (quella più sviluppata) ed una normale.

Più del 90% delle specie vegetali terrestri, ivi incluse le piante di interesse agrario presentano micorrize.
Esistono anche sementi già micorizzate. Alcune ditte le producono e le vendono (alcune graminacee, cereali e leguminose).
Posto una foto che fa capire bene le differenze tra una pianta micorizzata (quella più sviluppata) ed una normale.

-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: sabato 29 ottobre 2016, 12:35
Re: concimi con micorizze
ho comprato oggi un composto della Italpollina in granuli. Un sacchetto da 4 kg.
Il venditore mi ha detto che basta per le mie poche piante.
Posso già darlo oppure debbo aspettare?
Lui mi ha detto di si.
Il venditore mi ha detto che basta per le mie poche piante.
Posso già darlo oppure debbo aspettare?
Lui mi ha detto di si.
- Emilio
- Amministratore
- Messaggi: 372
- Iscritto il: martedì 25 ottobre 2016, 18:39
Re: concimi con micorizze
Aspetta ancora un pó.
Di solito certi prodotti si danno in primavera ed in autunno.
Se sono gli ulivi che devi micorizzare, adesso dai il concime e poi fra una ventina di giorni scava delle buchette, intercetta qualche radice e mettigli un pó di granuli, da te comprati, a contatto.
Di solito certi prodotti si danno in primavera ed in autunno.
Se sono gli ulivi che devi micorizzare, adesso dai il concime e poi fra una ventina di giorni scava delle buchette, intercetta qualche radice e mettigli un pó di granuli, da te comprati, a contatto.
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2019, 10:04
Re: concimi con micorizze
Interessante. Domanda: una dose per pianta?