Devi tenere più piante in quanto la papaya è come i kiwi, ha bisogno della presenza di maschio e femmina per fruttificare.
Vi sono, infatti, piante dioiche e piante con fiori ermafroditi. Le varietà ermafrodite, sulla stessa pianta hanno fiori sia maschili che femminili.
La maggior parte dei frutti che trovi in commercio sono di varietà ermafrodite (Solo", "Kapoho Solo" e "Sunrise"), quindi credo che anche le tue future piante saranno della stessa varietà e quindi non hai bisogno del maschio e della femmina.
Concordo con vignaiolo che il vasetto è troppo troppo piccolo.
seminali in un vaso grande e per evitare che si arresti lo sviluppo in inverno porta le piante al coperto, ma alla luce. L'ideale sarebbe avere una serra fredda. Vogliono esposizione soleggiata, e la temperatura non deve mai scendere sotto i 0°C.
E' una pianta estremamente esigente nei confronti del terreno, che deve essere sciolto e permettere una rapida percolazione dell'acqua al fine di evitare marciumi radicali e al colletto.
Concimazioni: 120/130 g/pianta di azoto, 80 g di fosforo e 140 g di potassio. Trae beneficio particolare dalla concimazione organica.
Le piante possono essere capitozzate e rinnovate con uno dei tanti germogli, per contenerne l'altezza che può superare i 10 metri.