Propaggini di vite
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: lunedì 14 novembre 2016, 13:22
Propaggini di vite
In questi giorni che sono libero sto pulendo la mia campagna.
Nei miei piccoli filari di vite manca qualche vigna, volevo sapere come fare talee e se funzionano.
Grazie.
Nei miei piccoli filari di vite manca qualche vigna, volevo sapere come fare talee e se funzionano.
Grazie.
Ultima modifica di Emilio il giovedì 9 febbraio 2017, 9:29, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Cambio titolo da talee di vite a propaggini di vite
Motivazione: Cambio titolo da talee di vite a propaggini di vite
-
- Messaggi: 271
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2017, 18:33
Re: Propaggini di vite
Più che talee ti consiglio di effettuare delle propaggini.
Praticamente dovresti effettuare quello che in gergo i contadini chiamano cavalletto.
- Prendi un ramo lungo da un ceppo esistente, lo ricurvi verso il basso stando attento a non romperlo.
- Scavi una buca profonda almeno 50 cm ed abbastanza larga.
- Inserisci nel fosso parte del tralcio che hai curvato (farai una curva a U) e fai uscire la cima.
- Ricopri con un pò di terreno. Metti poi dello stallatico maturo (non a diretto contatto del tralcio).
- Riempi il fosso col la terra che hai tolto prima.
Vedrai che germoglierà e butterà pure radici già dalla primavera.
L'anno prossimo o meglio fra due anni puoi tagliare il collegamento con la pianta madre.
Spero di essere stato chiaro.
Praticamente dovresti effettuare quello che in gergo i contadini chiamano cavalletto.
- Prendi un ramo lungo da un ceppo esistente, lo ricurvi verso il basso stando attento a non romperlo.
- Scavi una buca profonda almeno 50 cm ed abbastanza larga.
- Inserisci nel fosso parte del tralcio che hai curvato (farai una curva a U) e fai uscire la cima.
- Ricopri con un pò di terreno. Metti poi dello stallatico maturo (non a diretto contatto del tralcio).
- Riempi il fosso col la terra che hai tolto prima.
Vedrai che germoglierà e butterà pure radici già dalla primavera.
L'anno prossimo o meglio fra due anni puoi tagliare il collegamento con la pianta madre.
Spero di essere stato chiaro.
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: lunedì 14 novembre 2016, 13:22
Re: Propaggini di vite
Ok penso di aver capito, vedró in questi giorni prima della potatura.
Quante gemme lascio fuori terra?



Quante gemme lascio fuori terra?
-
- Messaggi: 271
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2017, 18:33
- Emilio
- Amministratore
- Messaggi: 372
- Iscritto il: martedì 25 ottobre 2016, 18:39
Re: Propaggini di vite
Taglia lasciando 2 massimo 3 gemme e metti un tutore.
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: lunedì 14 novembre 2016, 13:22
Re: Propaggini di vite
Non converrebbe spolverare dell'ormone radicante (ho quello in polvere
)nel tratto che fa curva sotto terra?

- Emilio
- Amministratore
- Messaggi: 372
- Iscritto il: martedì 25 ottobre 2016, 18:39
Re: Propaggini di vite
Non ne vedo il bisogno.
Dovresti metterne pochissimo poco sotto la seconda gemma che va sotto terra casomai.
Quando fai talee o propaggini di vite, in genere radicano per prima quelle più vicine al colletto (ossia più vicine al limite superiore del terreno).
E comunque col radicante dovresti scorticare leggermente il sarmento 3-4 cm sotto la seconda gemma sotto terra e applicarne un pó nel tratto fra la gemma e il taglio corteccia.
Ripeto secondo me con la propaggine non conviene.
Dovresti metterne pochissimo poco sotto la seconda gemma che va sotto terra casomai.
Quando fai talee o propaggini di vite, in genere radicano per prima quelle più vicine al colletto (ossia più vicine al limite superiore del terreno).
E comunque col radicante dovresti scorticare leggermente il sarmento 3-4 cm sotto la seconda gemma sotto terra e applicarne un pó nel tratto fra la gemma e il taglio corteccia.
Ripeto secondo me con la propaggine non conviene.