Innesto su mandorli
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2016, 21:32
Innesto su mandorli
Salve sono nuovo di questo forum.
Avrei dei mandorli amari da innestare.
Quale é il periodo migliore per innestare mandorli e con quale tecnica?
grazie
Avrei dei mandorli amari da innestare.
Quale é il periodo migliore per innestare mandorli e con quale tecnica?
grazie
- Emilio
- Amministratore
- Messaggi: 372
- Iscritto il: martedì 25 ottobre 2016, 18:39
Re: Innesto su mandorli
Salve e benvenuto su questo nuovo forum
I periodi migliori sono aprile-maggio con la tecnica a spacco o a corona, se il tronco é abbastanza grosso e legnoso.
Qui da noi in sicilia anticipiamo anche a marzo.
Oppure poi più tardi verso giugno puoi effettuare un tipo di innesto a scudo con gemma vegetante, o poi agosto-settembre un innesto a pezza con gemma dormiente.
Di solito gli innesti si fanno in luna crescente.


I periodi migliori sono aprile-maggio con la tecnica a spacco o a corona, se il tronco é abbastanza grosso e legnoso.
Qui da noi in sicilia anticipiamo anche a marzo.
Oppure poi più tardi verso giugno puoi effettuare un tipo di innesto a scudo con gemma vegetante, o poi agosto-settembre un innesto a pezza con gemma dormiente.
Di solito gli innesti si fanno in luna crescente.
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2016, 21:32
Re: Innesto su mandorli
Grazie.
Mi hanno detto che posso innestare anche pesco e ciliegie sul mandorlo amaro. É vero?
Ne ho parecchi e se potrei sfruttarli anche come alberi da frutta sarebbe il massimo.
Mi hanno detto che posso innestare anche pesco e ciliegie sul mandorlo amaro. É vero?
Ne ho parecchi e se potrei sfruttarli anche come alberi da frutta sarebbe il massimo.
- Emilio
- Amministratore
- Messaggi: 372
- Iscritto il: martedì 25 ottobre 2016, 18:39
Re: Innesto su mandorli
Sul mandorlo in teoria potresti innestare ciliegio, pesco, albicocco e susino.
Le epoche di innesto sono quelle che ti ho detto anche se per pesco albicocche e susini si tende ad anticipare leggermente.
Le epoche di innesto sono quelle che ti ho detto anche se per pesco albicocche e susini si tende ad anticipare leggermente.
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2016, 21:32
Re: Innesto su mandorli
Sono di nuovo qui.
Con l'aiuto di un mio amico (esperto di innesti), stamattina abbiamo innestato dei mandorli amari (abbiamo innestato con dei mandorli dolci).
Mi ha detto che sarebbe prestino, tuttavia la corteccia si stacca dalla parte legnosa e lui dice che è segno che si può provare ad innestare.
Posto foto.
Questo è l'innesto che abbiamo fatto su un tronco grosso.
Il mio amico ha messo 2 marze (lui le chiama così)
Qui ha messo un pò di mastice per innesti per saldare le giunzioni.
Ed infine abbiamo coperto con un sacchetto di plastica.
Il secondo innesto lo abbiamo fatto su un pollone da circa 2 cm di grandezza, in quanto la pianta madre era quasi secca.
Ha usato un coltello e con qualche colpetto ha aperto in due il pollone. Poi ha inserito la marza ed abbiamo nastrato con del nastro adesivo tutta la parte attorno ed abbiamo messo un pò di mastice per innesti anche qui.
Infine anche qui abbiamo coperto il tutto con un sacchetto.
Con l'aiuto di un mio amico (esperto di innesti), stamattina abbiamo innestato dei mandorli amari (abbiamo innestato con dei mandorli dolci).
Mi ha detto che sarebbe prestino, tuttavia la corteccia si stacca dalla parte legnosa e lui dice che è segno che si può provare ad innestare.
Posto foto.
Questo è l'innesto che abbiamo fatto su un tronco grosso.
Il mio amico ha messo 2 marze (lui le chiama così)
Qui ha messo un pò di mastice per innesti per saldare le giunzioni.
Ed infine abbiamo coperto con un sacchetto di plastica.
Il secondo innesto lo abbiamo fatto su un pollone da circa 2 cm di grandezza, in quanto la pianta madre era quasi secca.
Ha usato un coltello e con qualche colpetto ha aperto in due il pollone. Poi ha inserito la marza ed abbiamo nastrato con del nastro adesivo tutta la parte attorno ed abbiamo messo un pò di mastice per innesti anche qui.
Infine anche qui abbiamo coperto il tutto con un sacchetto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio. Iscriviti oppure effettua il Login se sei registrato
- Emilio
- Amministratore
- Messaggi: 372
- Iscritto il: martedì 25 ottobre 2016, 18:39
Re: Innesto su mandorli
Gran bel lavoro e complimenti al tuo amico per la manualità.
Spero tu abbia ottimi risultati.

Spero tu abbia ottimi risultati.



-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2016, 21:32
-
- Messaggi: 271
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2017, 18:33
Re: Innesto su mandorli
nella prima foto innesto riuscito al 100%.
Nella seconda direi che hai scarse probabilità di riuscita, anche se la marza sembra ancora "viva" dubito che vegeti. Comunque aspetta ancora non si sa mai.
Tuttavia secondo me, il tuo amico, in questa seconda marza ha lasciato troppe gemme.
Nella seconda direi che hai scarse probabilità di riuscita, anche se la marza sembra ancora "viva" dubito che vegeti. Comunque aspetta ancora non si sa mai.
Tuttavia secondo me, il tuo amico, in questa seconda marza ha lasciato troppe gemme.
- Emilio
- Amministratore
- Messaggi: 372
- Iscritto il: martedì 25 ottobre 2016, 18:39
Re: Innesto su mandorli
il primo innesto anche io sono convinto che sia ok.
sul secondo aspetterei ancora prima di dire che è andato male.
sul secondo aspetterei ancora prima di dire che è andato male.
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2016, 21:32
Re: Innesto su mandorli
Aspetterò, anche se pure il mio amico nutre forti dubbi sul fatto che vegetino....
Per quella della prima foto, anche lui è convinto sia ok.
Mi ha pure detto che dovrei togliere anche quei getti laterali che si vedono in foto al di sotto dell'innesto riuscito, perchè sennò rubano forza all'innesto.
Ma questo possibilmente in luna calante, quindi fra qualche giorno.
Per quella della prima foto, anche lui è convinto sia ok.
Mi ha pure detto che dovrei togliere anche quei getti laterali che si vedono in foto al di sotto dell'innesto riuscito, perchè sennò rubano forza all'innesto.
Ma questo possibilmente in luna calante, quindi fra qualche giorno.